Se avete ancora domande, contattateci tramite il nostro modulo di contatto e vi
risponderemo il prima possibile.
Gli inverni nella Lapponia svedese possono essere molto freddi, con temperature
fino a -30 °C. Un abbigliamento adeguato è quindi molto importante. Per la vostra
avventura con noi, sarete equipaggiati con una tuta termica, stivali, guanti, casco eocchiali da sci. Oltre a questo equipaggiamento, vi consigliamo di portare con voi i
seguenti articoli:
– Abbigliamento intimo da sci comodo e traspirante
– Berretto, sciarpa e guanti, scarponi invernali robusti e caldi
– Occhiali da sole e crema solare per il viso
– Occhiali di ricambio per portatori di occhiali e lenti a contatto
– Farmaci necessari
– Balsamo per le labbra e creme ricche per il viso e le mani (con le temperature
fredde, evitare creme a base d’acqua per il viso o le mani)
– Costume da bagno
Si consiglia inoltre di vestirsi a strati. Ogni strato ha una funzione specifica.
Contattate il nostro team se desiderate ricevere una lista più dettagliata.
La moneta nazionale svedese è la corona svedese (SEK). L’hotel in cui alloggerete è
un hotel senza contanti, vale a dire che potrete pagare solo con carta di
debito/credito. È possibile pagare con carta anche in tutti gli altri negozi della città.
Offriamo le nostre attività proprie e collaboriamo con diversi fornitori professionali e
locali per offrire una gamma più ampia di attività. L’hotel si trova ad Arvidsjaur (circa
100 km a sud del Circolo Polare Artico) e tutte le attività iniziano nelle vicinanze.
Mostra la posizione su Google Maps
La maggior parte delle nostre motoslitte sono monoposto, quindi potete guidare la
vostra motoslitta. Se desiderate partecipare a un tour come passeggero, questo è
ovviamente possibile anche con le nostre motoslitte biposto. Fateci sapere quale
preferite.
Entrambe le cose sono possibili, a seconda del tour scelto e prenotato con noi. Per
ulteriori informazioni, contattateci direttamente.
Gli orari dell’alba e del tramonto cambiano molto rapidamente (c’è una differenza di
circa 8 minuti al giorno) e la fase crepuscolare è più lunga che in Germania, ad
esempio. Potete consultare gli orari esatti qui.
L’aurora boreale è un fenomeno naturale, proprio come un cielo nuvoloso, il sole o la
neve, e quindi non può essere garantita. Tuttavia, è teoricamente possibile vederla
quando il cielo notturno è sereno. Si consiglia sempre di controllare l’indice KP, un
valore che misura i disturbi geomagnetici causati dall’attività solare. Più alto è l’indice,
maggiori sono le possibilità di vedere l’aurora boreale. Ad Arvidsjaur, le migliori
possibilità di vedere l’aurora boreale sono con un KP di almeno 3 (la scala va da 0 a
9).